Il nuovo social network “made in Google” fa tremare Facebook.
Scienza & Tecnologia
ARRIVA GOOGLE PLUS… E FACEBOOK TREMA
A LECCE LA SCUOLA DEL FUTURO
Lecce. Scuola: studenti in classe con ipad e maxischermo. Il progetto iSchool prevede anche libri di testo digitali.
QUANDO LA LUNA SI RESTRINGE
Recentemente sono state scoperte nella crosta lunare scogliere che indicano che la luna si è ridotta a livello globale nel passato geologicamente recente e potrebbe essere ancora oggi in contrazione…questo secondo un team che sta analizzando nuove immagini della sonda[1] della NASA Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) . I risultati forniscono importanti indizi sulla recente evoluzione geologica e tettonica della luna.
QUANDO WIKIPEDIA SI ARRABBIA
Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo: Articolo 27 - "Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici. Ogni individuo ha diritto alla protezione degli interessi morali e materiali derivanti da ogni produzione scientifica, letteraria e artistica di cui egli sia autore."
INTERNET, L’INDISPENSABILE INVADENTE
Ne siamo affascinati, ammaliati, intimoriti. Del web non possiamo fare più a meno, sarebbe sciocco pensarlo.
PRIMO CASO IN ITALIA DI GRAVIDANZA DOPO CURA CHEMIOTERAPICA
Congela gli ovuli, vince il cancro e ora è incinta.
BOOM DEI SITI INTERNET IN AZIENDA, MA ATTENTI ALLE PATACCHE
In questi ultimi anni gli utenti web sono diventati alcune centinaia di milioni (e anche in Italia il loro numero sta crescendo a ritmo vertiginoso rispetto agli altri canali), ecco perché Internet è considerato sempre più un mezzo di comunicazione notevolmente strategico e alla portata di tutti.
IL NUOVO SOCIAL NETWORK GOOGLE PLUS APRE A TUTTI
Google ha deciso di rendere pubblico a tutti il social network Google Plus, dopo un periodo di prova di 12 settimane con un’utenza limitata.
COMUNICAZIONE, SCUOLA E TECNOLOGIE: IL FUTURO È GIÀ OGGI
Lo zaino sarà sostituito dal pc? L'Ebook o il libro tradizionale? Questo è il dilemma! Un convegno che apre le porte alle innovazioni tecnologiche nella didattica del futuro.
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/armano5/public_html/assonews.it/templates/ja_teline_iii/html/pagination.php on line 132
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/armano5/public_html/assonews.it/templates/ja_teline_iii/html/pagination.php on line 138
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/armano5/public_html/assonews.it/templates/ja_teline_iii/html/pagination.php on line 132
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/armano5/public_html/assonews.it/templates/ja_teline_iii/html/pagination.php on line 138
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/armano5/public_html/assonews.it/templates/ja_teline_iii/html/pagination.php on line 132
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/armano5/public_html/assonews.it/templates/ja_teline_iii/html/pagination.php on line 138
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/armano5/public_html/assonews.it/templates/ja_teline_iii/html/pagination.php on line 132
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/armano5/public_html/assonews.it/templates/ja_teline_iii/html/pagination.php on line 138
Pagina 2 di 4